Ideona

Ideona

Home » Come Avere dei Capelli Morbidi e Lucidi

Come Avere dei Capelli Morbidi e Lucidi

Oggi vorrei condividere con voi questo piccolo segreto per avere capelli morbidi, setosi e vitali.
Io ho cominciato ad utilizzarlo da qualche settimana e devo dire che ne sono davvero soddisfatta!

Di cosa stiamo parlando? Del gel di semi di lino fatto in casa, economico e semplice da realizzare.

Certo: lo si può acquistare anche in erboristeria già pronto, ma dobbiamo controllare che sia presente una consistente quantità di gel oltre ad altri principi attivi ed ingredienti.
Inoltre non è facile da trovare come ad esempio il gel d’aloe vera, molto più conosciuto e facilmente reperibile anche al supermercato.

Come si realizza il gel di semi di lino fatto in casa
Acquistiamo i semi di lino al supermercato, preferibilmente quelli scuri.

Preparazione: verso 500gr di acqua su 80gr di semi di lino e lascio riposare ed idratare i semi nell’acqua per circa 10 minuti con un coperchio.

Successivamente li metto sul fuoco, porto ad ebollizione e dopo 2-3 minuti spengo la fiamma e tolgo dal calore.

Lascio riposare altri 5 minuti con un coperchio sopra. A questo punto devo scolare il tutto per separare i semi dal gel.

Per fare questo mi occorre un colino con la trama larga, altrimenti il nostro gel non riuscirà a passare.
Adesso il gel è pronto!
Se vogliamo possiamo aggiungere al nostro gel un cucchiaino di miele, un cucchiaio di succo di limone e una punta di glicerina per rendere ancora più idratante il nostro composto.

Come avere capelli morbidi e setosi
Come si usa il gel di semi di lino?

Lo utilizziamo come impacco pre-shampoo su capelli leggermente inumiditi, avvolgiamo con pellicola e lasciamo in posa almeno 30 minuti (un’ora sarebbe meglio!); ogni tanto possiamo andare a riscaldare il tutto con un getto di aria calda del phon; laviamo i capelli come di consueto. I capelli acquisteranno subito morbidezza e vitalità!

Un altro metodo di utilizzo è come gel modellante e ravviva ricci: lo applichiamo sui capelli lavati e tamponati prima di procedere all’asciugatura!

È ottimo anche per le punte secche e doppie punte, quindi possiamo applicarne anche poche gocce solo sulle punte dopo aver completato l’asciugatura.

Le dosi indicate servono per una grossa quantità di gel: io ne utilizzo subito una parte per un impacco e il resto lo metto negli stampini per cubetti di ghiaccio e lo congelo; quando mi serve una dose di gel prelevo 1 o 2 cubetti dal freezer.

Torna in alto