Ideona

Ideona

Home » Come Bere il Giusto Quantitativo di Acqua

Come Bere il Giusto Quantitativo di Acqua

Lo dicono tutti e la regola vale tutto l’anno, non solo d’estate: bere molto fa bene. Per alcuni però a volte l’impresa risulta difficile ed assumere liquidi in abbondanza diventa un piccolo problema. Ecco piccoli stratagemmi per riuscire nell’impresa.

Dividi l’acqua da bere in bottiglie da mezzo litro e distribuiscile per casa. Dividere la quantità di acqua aiuterà a non scoraggiarti ed a proporzionare i sorsi durante la giornata specie se trascorri in casa la maggior parte del tuo tempo. In caso contrario, in borsa utilizza una bottiglietta come riferimento da terminare e riempila più volta al giorno.

Se ti capita di assumere molti caffè durante la giornata, prendi sempre un bicchiere d’acqua dopo ognuno di essi. Sarà il tuo piccolo sacrifico al termine di un rito consueto che, siccome frequente, ti aiuterà a raggiungere il tuo quantitativo minimo di liquidi e ad attenuare persino l’amaro del caffè in bocca.

Stabilisci che due o tre volte al giorno (ad esempio prima di colazione, pranzo o cena) devi bere un bicchiere d’acqua pieno. Non solo saranno tre bicchieri in più a fine giornata ma ciascun pasto anticipato da acqua sarà meglio digerito poiché preparerai e depurerai lo stomaco prima di assumere cibo.

Se hai un debole per qualche gusto in particolare (es. vaniglia, cioccolato, menta), preparati bottiglie d’acqua con aromatizzanti (si comprano anche in erboristeria) che possano aiutarti ad assumere liquidi gustosi e non insapori come l’acqua, senza dover ricorrere a bevande gassate, meno salutari di quanto di pensi.

Se adori i succhi di frutta, considera che berne durante il giorno non fa certo male, ma leggi sempre l’etichetta e accertati che non contengano zuccheri, oltre a quelli già presenti nella frutta, come spesso accade. Rispetto all’acqua infatti l’apporto calorico di ogni bicchiere di succo è notevolmente più alto.

Torna in alto