Quando si arreda una casa si pensa subito ai mobili, classici o moderni? Lo stile è importante, certo, ma bisogna starei attenti anche ai dettagli. Le tende, ad esempio, oltre ad abbellire la casa ci riparano dalla luce diretta del sole (e dagli sguardi dei vicini). È molto importante scegliere con cura il materiale: quelle di velluto donano alla casa uno stile un po’ sfarzoso, ma sono pesanti e laboriose da lavare. E sono uno schermo quasi totale dalla luce solare. Le tende di lino sono molto più pratiche e permettono alla luce di filtrare attraverso le finestre. Per un tocco di eleganza sono perfette le tende di seta, molto belle ma particolarmente delicate e poco pratiche da lavare e stirare.
Tende da interni e da esterni, tende per uffici e da giardino. L’universo delle tende è davvero ampio e variegato: in pratica esiste un modello per ogni esigenza. Soprattutto nei paesi caldi, le tende oltre ad essere un elemento decorativo, proteggono la casa dalla luce del sole e dalle temperature elevate. Al sud le tende sono un elemento praticamente imprescindibile, mentre al nord la minore intensità della luce solare le rende meno indispensabili. Per proteggere dai raggi solari esistono tende specifiche, dette oscuranti: sono dette anche “filtranti” proprio perché permettono un passaggio limitato della luce solare e impediscono al calore di filtrare. Ovviamente vanno installate in quelle zone dove batte più spesso il sole. In commercio ne esistono di diversi colori, così si può unire praticità e bellezza estetica.
Avete notato che in questi ultimi anni il cambio di stagione è sempre più drastico? Questo può provocare in noi uno stato di sconforto, che in parte può essere minimizzato con l’aiuto delle tende. Sì, avete capito bene! Il cambio delle tende può aiutare a combattere gli sbalzi di umore. Durante l’inverno la luce diminuisce, il buio aumenta e noi ci troviamo in ambienti cupi. Se provassimo a alzare la tenda proveremmo subito un senso di benessere. Allora perché non approfittare del cambio di stagione per cambiare anche le tende? Buttiamo in lavatrice quelle estive e mettiamo delle tende più adatte all’inverno. Devono essere molto chiare e leggere, in modo che anche quel poco di luce naturale che c’è riesca ad entrare. Più nella scelta del colore del tendaggio ci allontaniamo dal bianco, più gli ambienti diventeranno scuri e saremo costretti a tenere accesa la luce artificiale per più tempo. E ricordate, il bianco non stanca e non passa mai di moda!
Un ultimo consiglio, se abitate al piano terra, se le finestre danno sulla strada e se volete mettervi al riparo da sguardi indiscreti, scegliete tende in poliestere cangiante. Grazie ai suoi riflessi nessuno potrà vedere cosa state facendo!