Ideona

Ideona

Home » Come Preparare i Ravioli Cinesi

Come Preparare i Ravioli Cinesi

Per le famiglie cinesi i ravioli hanno un significato molto importante e si mangiano quando c´è un avvenimento da festeggiare .

Sono considerati come un simbolo di accoglienza e vengono preparati come un rito da più persone, ognuna con un compito preciso: chi stende la pasta, chi fa il ripieno, chi frigge… Anche la presentazione dei ravioli in circolo nel piatto di portata, simboleggia il ricongiungimento familiare.

Esistono principalmente due tipi di ravioli: di carne o di verdure
La carne più usata è quella di maiale, di pollo, di manzo…
Quelli di verdure, invece, sono a base di cavolo cinese, sedano, carote e cetrioli.

Dopo averli preparati, i ravioli possono essere bolliti in acqua, cotti al vapore oppure fritti.
In Cina si usa soprattutto bollire i ravioli e poi cuocerli alla griglia accompagnati dalla famosa salsa di soia

Vediamo come preparare i ravioli cinesi in casa:

Ingredienti:

250 gr di farina 00

1 verza piccola

1 porro

1 carota

1 costa di sedano

15 gr di funghi secchi

salsa di siai

salsa piccante cinese facoltativa

olio di semi o di sesamo

sale acqua calda

Procedimento:

Per prima cosa, mettete a bagno i funghi in acqua tiepida per una mezz’oretta

Setacciate la farina in una ciotola e versate a filo un po’ di acqua.
Impastate fino ad ottenere un impasto morbido, aggiungete altra acqua per renderlo più elastico.

Avvolgete la pasta con la pellicola e lasciate riposare per un’ora.

Intanto sgocciolate i funghi e tritateli.

Lavate qualche foglia grande di verza e mettetela da parte. Tagliate a striscioline sottili le foglie del cuore e scartate le coste più dure.

Eliminate la parte esterna e quella verde del porro; lavate e pulite la carota; eliminate le foglie e i filamenti della costa di sedano.
Tritate tutto e mettete a rosolare in una grande padella o in un wok con dell’olio. Mescolate per pochi minuti fino a quando le verdure non saranno cotte. Non devono diventare molli.

Stendete la pasta con il matterello di legno non troppo grande e fate una sfoglia sottile. Con un tagliapasta ricavate 16 dischi di 10 cm di diametro ciascuno.

Al centro di ogni disco mettete un cucchiaio di verdure e poi piegateli a metà pizzicando il bordo più volte.
Non è importante che la forma del raviolo sia bella ma è importante che i bordi siano chiusi bene in modo che non fuoriesca il contenuto durante la fase di cottura.

Prendete il cestello di bambù della pentola a vapore e sistemate le foglie di verza e i ravioli
Mettete il cestello sulla pentola con acqua e, da quando inizia a bollire, ponete il coperchio e fate cuocere per 15-20 minuti fino a quando i ravioli diventeranno un po’ trasparenti e salgono a galla.
Fate attenzione a non far attaccare i ravioli tra loro e girateli ogni tanto con un mestolo con fori larghi.

Serviteli accompagnati da salsa di soia o salsa piccante cinese.

Nota:

La farina è un ingrediente molto importante per la preparazione dei ravioli. Una volta bollito, il raviolo deve diventare quasi trasparente e questo non avviene quasi mai con le farine 0 dei nostri supermercati.
Esistono delle farine fatte apposta per la preparazione dei ravioli; si possono trovare nei supermercati cinesi.

Torna in alto