L’ambiente bagno deve essere tenuto maggiormente in ordine e pulito. Quindi avere cura anche di tutto ciò che lo circonda, rubinetti e quant’altro, vale a dire avere un bagno perfettamente pulito e igienizzato. In questa guida vediamo come procedere passo passo.
Occorrente
Pelle scamosciata
Giornale
Alcool
Paglietta
Aceto
Sapone
Pelle di daino
I rubinetti puoi pulirli passando la pelle scamosciata e asciugandoli con carta di giornale o con carta velina per renderli lucidi. Si può anche usare l’acool. Per eliminare gli aloni scuri che si formano intorno ai rubinetti, usa una paglietta molto fine o una lametta da barba. Togli il calcare sfregandolo con aceto caldo.
Se la tua doccia ha le pareti in vetro, passale con la pelle scamosciata, se sono zigrinate passale prima con uno spazzolino morbido e poi con la pelle scamosciata. Il piatto puoi pulirlo con acqua e candeggina. Se invece, la tua doccia ha le tende di plastica, puliscile con una spugnetta bagnata in acqua e sapone.
Per quanto riguarda mobiletti, vetri ed accessori, lavali con acqua e sapone e ripassali con la pelle di daino ben strizzata. Provvedi a pulire regolarmente anche l’interno, eliminando quello che non serve più per fare spazio a una piccola scorta di sapone, dentifricio ecc… Le mensole puoi pulirle passandole con uno straccio imbevuto di alcool. Per quanto riguarda le scheggiature, se sono sui mobili bianchi correggile con la vernice usata per i sanitari.