Ideona

Ideona

Home » Come Pulire Scopa e Stracci

Come Pulire Scopa e Stracci

Ecco pronta per te una guida contenente le indicazioni per poter tenere puliti, ogni volta, dopo il loro uso, scope, stracci, pelli e tanto altro ancora. Risulta essere una guida che ti sarà molto utile, perchè mantenere puliti questi aggeggi significa non sprecare altro denaro per acquistarne altri.

Prendiamo in considerazione l’aspirapolvere. Di solito i sacchetti raccogli sporco sono di carta, da buttare quando sono pieni. Se ti accorgi che l’aspirapolvere tira poco, controlla il sacchetto. Battipanni. Controlla che il battipanni di vimini non abbia asperità che rovinerebbero i tessuti, e ungilo ogni tanto con vaselina per mantenerlo elastico, sgrassando con cura prima dell’uso. Lucidatrice. Pulisci le spazzole lavandole con acqua tiepida e ammoniaca e tampona i feltri con un batuffolo intriso di trielina o benzina. Periodicamente vuota il sacco di stoffa.

Pelli. Naturali o no, si lavano con acqua e sapone neutro. Scope. Scuotile, passale con un pettine a denti larghi e lavale con acqua calda e sapone o acqua e ammoniaca (1 cucchiaio per litro), quindi falle asciugare capovolte prima di riporle. Per far durare più a lungo le scope di saggina, immergile ancora nuove, per una notte, in acqua calda. Spazzole. Lava quelle di saggina con acqua e sapone. Sciogli invece un cucchiaio di bicarbonato in un litro di acqua tiepida per quelle di setola e di nylon, lasciandole asciugare con il pelo rivolto in alto.Usa acqua e ammoniaca in parti uguali per le spazzole di crine.

Spugne. Se sintetiche lavale con acqua e soda oppure con acqua e sale (1 cucchiaio per litro). Se naturali sgrassale, lasciandole immerse a lungo in acqua e ammoniaca (1 cucchiaio per litro). Stracci. Lavali con acqua e ammoniaca (2 cucchiai per litro), sciacquali e falli asciugare prima di riporli perchè non prendano cattivi odori. Puoi anche lavarli in lavatrice avendo cura di non unirli ad altri capi e ricordandoti di controllare poi il filtro.

Torna in alto