Molto spesso, quando si eseguono lavori nel legno, può capitare che in questo servano delle curvature. Questa operazione è molto particolare, ma se non viene eseguita nel modo corretto rischierai di spezzare il legno. Questa guida ti servirà a tal proposito.
Occorrente
Matita e metro
Listello sottile
Sega a nastro
Colla vinilica
Dima grande
Stecchino o pennellino
Per prima cosa, su un listello sottile, alto quanto lo spessore del pezzo da curvare, riporta la lunghezza del raggio di curvatura da imprimere al pezzo. A questo punto, in corrispondenza del primo segno, pratica sul listello un intaglio largo quanto saranno larghi quelli che effettuerai sul pezzo da curvare.
Una volta eseguita questa operazione, blocca un’estremità del listello e spingi l’altra fino a far chiudere l’intaglio. A questo punto, rileva la misura dello spostamento dell’altra estremità. Ora riporta sul pezzo da lavorare la misura rilevata e traccia più linee trasversali lungo tutta la curva. Poi taglia fino a tre quarti dello spessore.
Una volta eseguita questa fase, applica negli intagli, ma solo dopo averli liberati da eventuali resti di legno, della colla vinilica. Quindi falla penetrare per bene e fino in fondo utilizzando uno stecchino o un pennellino. Infine piega il pezzo fino a raggiungere la curvatura desiderata, mettilo in una dima per 48 ore in modo che l’indurimento sia definitivo.