Ideona

Ideona

Home » Come Scegliere un Masterizzatore Blu-ray

Come Scegliere un Masterizzatore Blu-ray

Il mercato dei dispositivi Blu-Ray si sta espandendo in modo esponenziale. Grazie al Blu-Ray riusciamo a vedere filmati in alta qualità utilizzando un unico dispositivo. Ecco allora come scegliere un buon masterizzatore Blu-Ray valutando tutte le caratteristiche principali.

Le caratteristiche principali di questo dispositivo non sono molto differenti da quelle dei normali masterizzatori DVD. La differenza sostanziale sta nel fatto che i masterizzatori DVD hanno raggiunto una perfezione incredibile negli ultimi anni. Il supporto Blu-Ray consente di registrare fino a 25 GB di dati su un solo strato e 50 GB su un supporto a doppio strato.

La velocità di scrittura che deve avere un masterizzatore Blu-Ray deve essere almeno di 4x. La velocità di scrittura a 4x permette di scrivere un supporto in circa 25 minuti di tempo. La velocità di riscrittura massima è di 2x. Anche la scelta dell’interfaccia di connessione è molto importante e per essere compatibile deve essere un Ultra Ata 66. Durante la scelta possiamo anche valutare l’acquisto di un masterizzatore Blu-Ray che consenta di masterizzare anche CD e DVD.

Controlliamo sempre che il masterizzatore abbia un buffer interno in grado di garantire una protezione contro il fenomeno del buffer under-run. Il buffer deve essere di almeno 8 MB. Possiamo anche valutare l’acquisto di un masterizzatore DVD esterno USB. In questo caso prepariamoci a spendere qualcosina di più sul prezzo finale. I masterizzatori DVD esterni USB sono molto utili per chi viaggia spesso e ha un notebook.

Torna in alto