Il punto Broccatello viene chiamato in questo modo perché è molto simile al tessuto broccato. Questo punto, rispetto a quelli di fondo, crea un senso di leggerezza sia al soggetto del ricamo sia al tessuto che si vuole utilizzare. Per la perfetta esecuzione del punto è preferibile usare dei colori a tinta pastello.
Il punto può essere eseguito sia in orizzontale che in verticale, seguendo la trama e l’intreccio del tessuto. Per questo tipo di ricamo è più opportuno utilizzare un cotone lucido come il Perla. Per ricamare il punto broccatello si deve lavorare da destra verso sinistra e si esegue un punto lungo quanto la linea tracciata e poi si esce con l’ago tre o quattro fili sotto il punto finale del tracciato, ritornando poi verso il basso con piccoli punti obliqui e così fino a coprire tutte le linee.
Naturalmente gli strumenti di cui avete bisogno sono l’ago, il filo e la carta carbone, che vi servirà per ricalcare sul tessuto il disegno che avete scelto. Per un ottimo ricamo meglio utilizzare il telaio.