Ideona

Ideona

Home » Come Fare il Punto Catenella a Ricamo

Come Fare il Punto Catenella a Ricamo

Il punto catenella è un punto che ha delle radici molto antiche è proviene dall’India o dalla Persia, esso veniva usato sul tessuto per effettuare delle linee sia dritte che curve che risaltassero molto ma nello stesso tempo facili da fare. Questo punto inoltre può essere effettuato per fare un punto di imbottitura sotto un punto piatto. Viene utilizzato spesso per ricamare cuscini, tovaglie ma anche dei vestiti. Come sempre dovete avere a disposizione l’ago, il filo e l’oggetto o la stoffa da ricamare. La prima cosa da fare è disegnare sulla stoffa il disegno che voi desideriate, infatti farà da schema quando inizierete a ricamare. Il punto catenella può essere considerato anche un punto base perché è molto semplice da realizzare, la stoffa da ricamare può essere di qualsiasi tessuto. Quindi fate passare l’ago sulla parte dritta della stoffa facendolo poi uscire all’inizio della linea del ricamo. Poi riportate l’ago al rovescio, rivolgendolo vicino al punto in cui è uscito, quindi lo riportate dritto alla fine del primo punto dato. Create un anello con il filo sotto la punta dell’ago e tirate, poi regolate per formare un anello abbastanza limitato.

Torna in alto