Le crèpes agli asparagi sono un piatto delicato e sfizioso, ideale da servire per un pranzo di primavera tra amici.
Il ripieno agli asparagi è solo uno dei tanti che potete scegliere per farcire le crepes; potete sostituirli con altre verdure come spinaci, zucchine, melanzane…oppure optare per ripieni più alternativi a base di pesce o funghi.
Le crèpes salate si conservano per almeno 5 giorni in frigorifero ma è più conveniente congelarle nel freezer avvolte in un sacchetto per alimenti.
Potete preparare questo piatto il giorno prima e conservarlo in frigorifero.
Ecco la ricetta:
Ingredienti
Per la besciamella:
50 gr di burro
50 gr di farina
5 dl di latte fresco
50 gr di parmigiano grattugiato
noce moscata
sale
Per le crepes:
1 mazzo di asparagi
mezzo litro di sale
250 gr di farina
3 uova
150 gr di prosciutto crudo dolce ( o cotto, se preferite)
parmigiano grattugiato
sale e pepe
Procedimento:
La prima cosa da fare è la besciamella.
Sciogliete il burro in una pentolina a fiamma bassa, aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio di legno.
Lasciate cuocere per qualche minuto, fino a quando il composto non si inbiondisce.
A questo punto versate il latte freddo tutto in una volta e mescolate per bene.
Continuate a cuocere a fuoco medio per qualche minuto aggiungendo un pizzico di sale, il parmigiano e la noce moscata.
Quando la salsa si addensa e diventa vellutata, spegnete e togliete dal fuoco.
Se dovessero formarsi dei grumi, passate la besciamella al setaccio o con un colino
( fatelo prima che la salsa si raffreddi).
Coprite la salsa con della pellicola trasparente e lasciatela intiepidire.
Ora dobbiamo preparare l´impasto per le crepes: sbattete le uova con la farina e un pizzico di sale.
Versate il latte a filo senza smettere di mescolare fino a quando il composto non diventa liscio e omogeneo.
Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno un´ora.
Intanto lavate gli asparagi, eliminate la parte più dura e fateli cuocere per un quarto d´ora in acqua bollente e salata. Scolateli e metteteli da parte.
In una padella unta di olio versate una cucchiaiata di pastella e fate in modo che si distribuisca su tutta la superficie.
Cuocetela su entrambi i lati fino a quando non saranno dorati entrambi. Stessa operazione per le altre crepes.
Su ogni crepes adagiate una fetta di prosciutto e, al centro, un paio di asparagi. Spolverizzate con il parmigiano ed arrotolatela.
Sistemate le crepes in una pirofila e spalmate in superficie la besciamella.
Spolverizzate con sale ( molto poco perché il prosciutto crudo è già saporito) e pepe e infornate a 180 gradi per una decina di minuti nella parte più alta del forno azionando il grill.
Per avere un piatto più light, non ricoprite le crêpes con la besciamella, ma solo con qualche fiocchetto di burro e parmigiano grattugiato.